
LA ZONA
“La zona” è un film del 2007 diretto da Rodrigo Plà che racconta la vita di un quartiere residenziale autosufficiente e limitato da mura fortificate,
In questo spazio virtuale la comunità studentesca del Buratti, con i suoi insegnanti e collaboratori, si racconta, ricercando tra passato e futuro la propria multiforme identità.
Tra i tanti volti di questa community ognuno può trovare il proprio posto. E sentirsi felice.
La Scuola incontra la Città: un’immersione di cinque giorni nel mondo dei libri e della cultura.
“La zona” è un film del 2007 diretto da Rodrigo Plà che racconta la vita di un quartiere residenziale autosufficiente e limitato da mura fortificate,
Il film “Il diritto di contare” è tratto da una storia realmente accaduta e affronta due temi fondamentali: l’emancipazione femminile e la discriminazione razziale. La
Nel corso del XX secolo, il confine orientale italiano è stato teatro di drammatiche vicende che hanno segnato profondamente la memoria collettiva del popolo italiano. Tra queste è doveroso ricordare la tragedia delle foibe, l’esodo Giuliano-Dalmata e la strage di
Trasmissioni Podcast per scoprire, raccontarsi, riflettere, divagare, sorridere, condividere… uno spazio degli studenti, ma anche degli insegnanti, con le loro voci, le loro idee e … i loro segreti.
I Farnese hanno lasciato numerose testimonianze nella città di Viterbo.Tra Medioevo e Rinascimento la città svolse un ruolo di prestigio politico e religioso, avendo ricoperto
Il percorso è stato articolato in varie fasi: Tutor esterni: Prof. Vincenzo Piscopo e Prof.ssa Chiara Sbarbati Dipartimento DEB dell’Università degli Studi della Tuscia di
Trame di Lettura è un progetto per promuovere la lettura fuori dagli schemi dell’attività scolastica ordinaria.
Il progetto propone un viaggio di letture condivise, nelle lande degli Stati d’Animo immaginati da Beniamino Sidoti nel suo omonimo libro edito da Rrose Sélavy.
Liceo Mariano Buratti – Liceo Classico e Linguistico Via Tommaso Carletti n.8 – Viterbo (VT)
Centralino 0761346036 / 0761304192 | E-mail vtpc010003@istruzione.it | P.E.C. vtpc010003@pec.istruzione.it
C.F. 80014070561 | Codice Meccanografico VTPC010003
Dichiarazione di accessibilità | Privacy | digigreen@buratti.education | Contatti