Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Il Liceo Buratti

a portata di click

per scoprire attività, progetti, vita studentesca, eventi e proposte creative. Per una scuola aperta e partecipata.

In questo spazio virtuale la comunità studentesca del Buratti, con i suoi insegnanti e collaboratori, si racconta, ricercando tra passato e futuro la propria multiforme identità.

Tra i tanti volti di questa community ognuno può trovare il proprio posto. E sentirsi felice.

Pillole di Felicità

Le pillole di felicità che non ci aspettavamo di trovare a scuola, ma che la scuola ci ha regalato… Leggi tutto >>

Dal 20 al 24 Maggio 2024

AULA MAGNA LICEO BURATTI

Via Tommaso Carletti n.8 - Viterbo (VT)

La Scuola incontra la Città: un’immersione di cinque giorni nel mondo dei libri e della cultura.

Arte e Cinema

LA ZONA

“La zona” è un film del 2007 diretto da Rodrigo Plà che racconta la vita di un quartiere residenziale autosufficiente e limitato da mura fortificate,

Leggi Tutto »

Il diritto di contare

Il film “Il diritto di contare” è tratto da una storia realmente accaduta e affronta due temi fondamentali: l’emancipazione femminile e la discriminazione razziale. La

Leggi Tutto »

Buratti è...

...la solidarietà prima delle verifiche

Radio Buratti

Svg Vector Icons : http://www.onlinewebfonts.com/icon

Trasmissioni Podcast per scoprire, raccontarsi, riflettere, divagare, sorridere, condividere… uno spazio degli studenti, ma anche degli insegnanti, con le loro voci, le loro idee e … i loro segreti.

Cittadini Creativi

Trame di lettura

Trame di Lettura è un progetto per promuovere la lettura fuori dagli schemi dell’attività scolastica ordinaria.

Il progetto propone un viaggio di letture condivise, nelle lande degli Stati d’Animo immaginati da Beniamino Sidoti nel suo omonimo libro edito da Rrose Sélavy.