A Complete Unknown è il mix perfetto tra attore protagonista (Timothée Chalamet) perfetto per il ruolo e la storia di una star della musica tanto meravigliosa quanto incompresa: Bob Dylan.
Infatti il punto di forza di questo film è Timothée Chalamet che ,dopo essersi allenato per 5 anni a interpretare la stella del Folk americano, riesce a non far sembrare questo film una puntata di Tale e Quale Show.
Anche la sceneggiatura così immersiva riesce a far dimenticare allo spettatore di trovarsi nel 2025 e a riportarlo a Newport negli anni 60. C’è un’analisi perfetta di ogni rapporto di Bob con gli altri personaggi. Dal rapporto di odio e amore con Joan Baez a quello con Pete Seeger, il suo mentore.
Altro punto di forza è proprio di sapere analizzare perfettamente anche le storie esterne alla trama principale; si passa dalle visite in ospedale al suo idolo giovanile Woody Guthrie al suo concerto che scandalizzò molti al Festival del Folk a Newport nel 1965.
Infine della colonna sonora del film nulla da dire, composta da una serie delle canzoni più iconiche e famose di Bob Dylan.
In generale consiglio A Complete Unknown perché non è il solito film/documentario che racconta la storia di un’icona della musica bensì un film introspettivo che fa immergere chi lo vede nell’ascesa alla fama del giovane Bob, un prodigio della musica folk che voleva solo esprimere ciò che viveva e vedeva nel mondo che lo circondava, senza voler essere una star e a cui non è mai interessata né la fama né la notorietà.
a.s. 2024/2025
Articolo di Tommaso R.