Visita ai Giardini giapponesi

Le classi 1AL e 1DC partecipano al viaggio di istruzione ai giardini giapponesi presso l’Istituto giapponese di cultura a Roma. L’incantevole giardino orientale sorge all’interno dell’Istituto Giapponese di Cultura in un angolo tranquillo del quartiere Parioli. È il primo giardino italiano, realizzato da un architetto giapponese di grande fama, Nakajima Ken. Si presenta come una piccola oasi […]
Educazione civica al Tribunale

Le classi 5A classico e 5E linguistico, nell’ambito del progetto di classe per l’Educazione civica, si recano in visita al Tribunale di Viterbo.
Trame di lettura

Il progetto “Trame di Lettura” riprende con la terza proposta per gli incontri dei gruppi pomeridiani di lettura.Gli studenti e i genitori sono invitati a scegliere lo stato d’animo e il libro che desiderano leggere compilando il modulo al link sottostante entro mercoledì 16 aprile 2025.Il moderatore del gruppo invierà ai componenti il link per […]
Primo Soccorso

Gli studenti della classe 2B Classico partecipano ad una lezione di formazione al Primo Soccorso. Gli studenti sono coordinati dagli esperti della Croce Rossa di Viterbo e assistono alla visione con simulazione e all’apprendimento pratico delle manovre di intervento in caso di attacco cardiaco, crisi epilettica, disostruzione, rianimazione cardio-polmonare.
Incontro con esperti psicologi sulla costruzione identitaria

Nell’ambito del progetto Rete di Scuole che Promuovono la Salute dal titolo “Fattori di rischio e protezione nella costruzione identitaria del sé”, il Liceo Buratti, in collaborazione con gli Psicologi della Asl di Viterbo, programma un incontro della durata di tre ore, rivolto agli studenti delle classi prime, che sarà condotto da Dr.ssa Eleonora Di […]
La Tuscia dei Farnese – Uscita didattica

La classe III F Linguistico Esabac, per il PCTO seguito con UNITUS, in relazione al progetto TUSCIA FARNESIANA, si reca a Caprarola per una visita al palazzo con i docenti Unitus.
Uscita didattica a Roma

Uscita didattica al Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma per la classe prima.
Incontro sulla Didattica della tolleranza

Incontro sul tema “Didattica della tolleranza: come affrontare il tema dello hate speech in classe” presso l’Aula Magna del Complesso San Carlo (dipartimento DISTU) dell’Università della Tuscia per le classi seconde dell’indirizzo classico e linguistico. Saranno presenti il senatore Francesco Verducci e i ricercatori del CNR di Roma e dell’Università per Stranieri di Siena.
Uscita didattica a Tarquinia

Uscita didattica alla Necropoli etrusca dei Monterozzi di Tarquinia per la classe prima.
Uscita didattica a Roma

Uscita didattica alla Casa-Museo “Keats and Shelley Memorial House” e al cimitero Acattolico di Roma per la classe quarta.