Siena e San Galgano

Viaggio d’istruzione a Siena e San Galgano per le classi 3BL e 3EL, alla scoperta di molteplici aspetti del patrimonio culturale e della sua valorizzazione. L’attività rientra nel percorso di PCTO e di Educazione Civica. Il viaggio si svolge con autobus privato.

Visita all’Accademia Tedesca Roma – Villa Massimo

Questa visita speciale all’Accademia tedesca di Villa Massimo a Roma è organizzata dalla Zentralstelle für das Auslandsschulwesen (ZfA, Ufficio centrale per le scuole all’estero) per gli studenti delle scuole DSD di Avezzano, Tivoli, Roma, Viterbo e Napoli. Un nutrito gruppo di studenti del Liceo Linguistico DSD Buratti ha accesso a questa opportunità e può, in […]

Viaggio a Lucca e Pisa. Settimana del Cervello

Le classi 4B, 4EL, 4CC, 4FL partecipano al viaggio di istruzione con destinazione Lucca e Pisa. La tappa di Lucca prevede la partecipazione alla Settimana del Cervello, evento internazionale dedicato ad accrescere la consapevolezza delle persone sull’organo più straordinario e affascinante del nostro corpo e sulla ricerca che lo riguarda. Dalla prima edizione nel 1996 […]

Alla scoperta dell’Arcionello

Nell’ambito del progetto PCTO “Alla scoperta dell’Arcionello”, la classe 3DL svolge la seconda uscita didattica in data lunedì 10 marzo, insieme alle guide escursionistiche.Il luogo d’incontro per iniziare l’escursione è il Convento dei Frati Eremiti della Palanzana, definito anche Eremo di Sant’Antonio (VT).

Assemblea d’Istituto

Si tiene l’Assemblea di Istituto, presso l’Aula Magna dell’ITT Leonardo da Vinci (via Alessandro Volta), ai sensi degli artt. 42-43-44 del DPR 416/1974 e come da richiesta presentata dai Rappresentanti di Istituto, con il seguente ordine del giorno:● intervento dell’attivista viterbese Emanuele Usai, da sempre promotore della parità dei sessi in ambito familiare e lavorativo […]

Visita al Goethe-Institut di Roma

Si comunica che il giorno giovedì 13 marzo 2025 le classi 2CL e 2EL si recheranno in visita al Goethe-Institut di Roma e parteciperanno alle attività didattiche previste e approvate dai singoli consigli di classe.Viaggio in treno con partenza dalla Stazione di Porta Romana.

Visita al TAR del Lazio

La classe 2^ C Classico si reca a Roma presso la sede del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio. La visita, inserita all’interno del progetto di Educazione Civica che ha come tematica“Educazione alla legalità”, risponde all’iniziativa: IL T.A.R. LAZIO INCONTRA GLI STUDENTI: COSTITUZIONE, GIUDICI E CITTADINI DI DOMANI .Partenza in treno da Viterbo, stazione di Porta […]

Laboratorio di Podcasting

Prende avvio il laboratorio destinato agli studenti relativo al Podcasting, finanziato dai fondi STEM PNRR D.M. 65/2023. L’esperto esterno è Riccardo Schiavoni, la tutor interna è Claudia Palazzetti. Il laboratorio collabora con quello di Competenze digitali. Insieme, i due gruppi di studenti e i loro formatori costituiscono la Redazione digitale della scuola, attiva nella produzione […]

Laboratorio Competenze digitali, grafica e editing

Prende avvio il laboratorio destinato agli studenti relativo a Competenze digitali, grafica ed editing, finanziato dai fondi STEM PNRR D.M. 65/2023. L’esperto esterno è Mirko Chiavari, il tutor interno è Simone Firmani. Il laboratorio collabora con quello di Podcasting. Insieme, i due gruppi di studenti e i loro formatori costituiscono la Redazione digitale della scuola, […]

Roma, Musei Vaticani

Explore the detailed fresco ceilings of Vatican Museum's breathtaking halls.

La classe 4F linguistico si reca a Roma per visitare i Musei Vaticani. Il percorso include le collezioni d’arte antica, la pinacoteca, la Cappella Sistina e le Stanze di Raffaello.