Viaggio d’istruzione: Matera e Puglia

Le classi 4DC, 4BC, 4AC, 4AL e 4CL partono alla scoperta di Matera e della Puglia. Oltre ai Sassi di Matera sono previste le visite della Cattedrale di Trani, di Castel del Monte e delle Grotte di Castellana.

La memoria al femminile

Le classi 3B e 5D classico partecipano al Seminario LA MEMORIA AL FEMMINILE presso l’Aula Magna dell’Università degli studi di Viterbo in Santa Maria in Gradi. “La difficoltà di indagare la storia dei soggetti femminili, individuali e collettivi, si coniuga con la difficoltà di reperire le fonti per la storia delle donne. In realtà esistono […]

Alla scoperta dell’Arcionello

Seconda uscita didattica inerente al progetto PCTO “Alla scoperta dell’Arcionello” della classe 3DL. Presso la Riserva Naturale dell’Arcionello di Viterbo due esperti esterni faranno da guide escursionistiche.

Visita al Planetario e alla Centrale Montemartini

Le classi 4 DL e 4 EL si recano a Roma per svolgere un’attività didattica presso il Planetario e per visitare la collezione d’arte antica conservata nel museo della Centrale Montemartini.Il viaggio si svolge con autobus privato con partenza da Piazzale Romiti a Viterbo.

Visita alla Bottega del Mondo

La classe IV F Linguistico si reca alla Bottega del Mondo di Viterbo, negozio del Commercio equo e solidale. L’esperienza rientra nel percorso di Educazione Civica relativo alle nuove economie in relazione a sviluppo, sostenibilità e solidarietà.

Visita agli Uffizi

La classe 4A classico si reca a Firenze, utilizzando i mezzi pubblici, per visitare il Museo degli Uffizi.Partenza dalla stazione di Orte . Rientro previsto alle ore 20:56.

Gemellaggio con Madrid

Dal giorno 11 al giorno 17 febbraio la classe 3A Linguistico accoglie gli studenti della Scuola Italiana di Madrid con cui è gemellata. Martedì 11alle ore 16:30 circa, presso la sede ex-Pinzi, si tiene una merenda di benvenutoorganizzata dai genitori degli studenti della classe 3AL. Mercoledì 12 visita di istruzione a Tarquinia. Giovedì 13-2 (dalle […]

Esibizione Buratti Band

Il laboratorio musicale del Liceo Buratti, coordinato dal prof. Gianluca Zappa, espande il suo repertorio. Giovedì 6 giugno si esibisce in Aula Magna per una chiusura d’anno scolastico all’insegna della musica, delle emozioni e del divertimento.

Festa conclusiva gemellaggio Buratti-Fantappiè

A conclusione del gemellaggio con l’Istituto Fantappiè, progettato come attività di Educazione civica e incentrato su cibo e sostenibilità, la classe 3C classico accoglie presso l’Aula magna gli studenti della 2F della Scuola secondaria di primo grado mentre la classe 1F linguistico accoglie la classe 5B della scuola primaria. I ragazzi del liceo ricevono i […]

Premiazione Certamen Minus Taciteum

Le classi 2A, 2B, 2C, 2D, 3A, 3B, 3D del linceo classico si recano in Aula Magna per partecipare allacerimonia di consegna degli attestati ai vincitori ed ai partecipanti al Certamen Minus Taciteum.