il secondo obiettivo dell’ agenda 2030 consiste nel porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione e promuovere l’agricoltura sostenibile.
Circa 795 milioni di persone nel mondo (ovvero una persona su nove) sono denutrite.
Inoltre l’agricoltura è il settore che occupa il maggior numero di persone in tutto il mondo, fornendo mezzi di sostentamento per il 40% della popolazione mondiale; è infatti la principale fonte di reddito e di lavoro per le famiglie più povere.
Milioni di piccole aziende agricole nel mondo, forniscono l’80% del cibo che si consuma. Investire nei piccoli agricoltori, sia donne sia uomini, è la strada migliore per aumentare la sicurezza alimentare e la nutrizione dei più poveri, e per aumentare la produzione alimentare per i mercati locali e globali.
Dal 1900, il settore agricolo ha perso il 75% della varietà delle colture. Un uso migliore della biodiversità agricola può contribuire ad un’alimentazione più nutriente, a migliori mezzi di sostentamento per le comunità agricole e a sistemi agricoli più resilienti e sostenibili
Se le donne attive in agricoltura avessero pari accesso alle risorse rispetto agli uomini, il numero delle persone che soffre la fame nel mondo potrebbe ridursi fino a 150 milioni.
A.S. 2021-2022